I SIMBOLI sulle ISTRUZIONI di LAVAGGIO sono obbligatori sulle etichette
Forniscono indicazioni su quali trattamenti sono ammessi senza arrecare danni irreversibili ai capi.
Il trattamento eseguito in base alle indicazioni sull'etichetta garantisce che il prodotto tessile non verrà danneggiato. Non assicura tuttavia la rimozione completa di sporco e macchie.
Trattamenti più blandi e l'utilizzo di temperature inferiori rispetto a quelle indicate sull'etichetta sono sempre consentiti.
L'etichetta di manutenzione apposta sul capo fornisce 5 istruzioni di manutenzione riguardo a:
(La lavanderia ha la possibilità di ulteriori trattamenti che però vengono regolamentati dalla composizione chimica del tessuto e dall'esperienza professionale)
.
Sulle Etichette è FONDAMENTALE che siano presenti TUTTI e 5 i simboli delle 5 famiglie:
QUI DI SEGUITO ILLUSTRIAMOLI SECONDO LE CATEGORIE:
QUESTA FAMIGLIA DI SIMBOLI SI RIFERISCE A TUTTI I TIPI DI LAVAGGIO AD ACQUA CHE SI POSSONO FARE A CASA
(e anche in Lavanderia)
NB: le case produttrici di capi d'abbigliamento tendono a inserire il simbolo del lavaggio possibile ad acqua, a mano o in lavatrice, sulle etichette quasi tutti i capi d'abbigliamento per ovvi motivi di commerciabilità del prodotto;
il fatto che il lavaggio ad acqua sia consentito significa sicuramente che, se fatto secondo etichetta "non reca danni irreversibili al capo" secondo definizione normativa,
ma ciò non vuol dire che, a lungo termine il capo non possa perdere alcune o molte delle sue caratteristiche peculiari.
LAVARE A MANO O IN LAVATRICE (acqua)
IL NUMERO RIPORTATO ALL'INTERNO INDICA LA TEMPERATURA MASSIMA DI LAVAGGIO:
30° - 40° - 50° - 60° - ecc.
I PALLINI INDICANO LA TEMPERATURA DELL'ACQUA
1 PALLINO: da FREDDA a MAX 30°
I PALLINI INDICANO LA TEMPERATURA DELL'ACQUA
2 PALLINI: da 40° a MAX 50°
I PALLINI INDICANO LA TEMPERATURA DELL'ACQUA
3 PALLINI: da 60° a PIU' di 60°
UNA LINEA SOTTO LA VASCHETTA INDICA CHE OCCORRE FARE UN LAVAGGIO DELICATO
scegliere un programma di lavaggio speciale (programmi, centrifughe, prodotti delicati ecc. agitazione ridotta) e ridurre il carico
DUE LINEE SOTTO LA VASCHETTA INDICANO CHE OCCORRE FARE UN LAVAGGIO MOLTO DELICATO
selezionare un programma di lavaggio con un minor numero di giri (ad es. lana) e lavare solo pochi capi.
(oltre a programmi e detersivi delicati, attenzione alle temperature, spesso può essere utile lavare nei sacchetti proteggi capi, al rovescio, proteggendo bottoni e/o applicazioni, ecc.)
LAVARE SOLO A MANO
NON VA IN LAVATRICE!!!
NON LAVARE AD ACQUA
(il tessuto può restringersi, stingere, infeltrire, ecc.)
I SIMBOLI DI LAVAGGIO SI POSSONO TROVARE IN DIVERSE COMBINAZIONI
QUESTA FAMIGLIA DI SIMBOLI SI RIFERISCE AI TRATTAMENTI DI CANDEGGIO, SBIANCANTI O RAVVIVANTI UTILIZZABILI SIA A MANO CHE IN LAVATRICE
PERMESSI TUTTI GLI AGENTI CANDEGGIANTI
PERMESSI AGENTI CANDEGGIANTI A BASE OSSIGENO
perossidi
ossigeno attivo
(es per casa: Vanish, Omino Bianco, ecc.)
VIETATI QUELLI A BASE DI CLORO
NON CANDEGGIARE
QUESTA FAMIGLIA DI SIMBOLI SI RIFERISCE A TUTTI I TIPI DI ASCIUGATURA
Non tutte le etichette di manutenzione riportano il simbolo dell'asciugatura a macchina.
Se il simbolo è assente, esaminare i simboli del lavaggio e della stiratura.
Se questi simboli consigliano di agire con prudenza, ad esempio utilizzare temperature di lavaggio inferiori, processi di lavaggio blandi, stiratura a bassa temperatura, valutare con attenzione se mettere il capo nell'asciugatrice.
Eseguire il trattamento solo sugli articoli che richiedono lo stesso tempo di asciugatura. Il cotone e i sintetici, ad esempio, hanno tempi di asciugatura e umidità residuale diversi.
Alcune asciugatrici dispongono di sensori per misurare l'umidità residua e arrestano il processo di asciugatura non appena raggiunto il livello predefinito. Se si utilizza un'asciugatrice con un programma a tempo, fare in modo di selezionare i programmi più brevi per risparmiare energia.
ASCIUGATURA A TAMBURO POSSIBILE
TEMPERATURA NON INDICATA
ASSCIUGATURA A TAMBURO POSSIBILE
TEMPERATURA NORMALE MASSIMA 60°
ASCIUGATURA A TAMBURO POSSIBILE
TEMPERATURA NORMALE OLTRE I 80°
ASCIUGATURA A TAMBURO POSSIBILE
DELICATO, TEMPERATURA RIDOTTA, ACCORTEZZA
ASCIUGATURA A TAMBURO POSSIBILE
MOLTO DELICATO, TEMPERATURA RIDOTTA, ACCORTEZZA
ASCIUGATURA A TAMBURO POSSIBILE
A FREDDO - TEMPERATURA NORMALE INFERIORE AI 30°
ASCIUGATURA A TAMBURO VIETATA
il capo va asciugato naturalmente.
Spesso le etichette non forniscono altre indicazioni
A volte si possono trovare, in sostituzione di questo simbolo oppure in aggiunta, i simboli relativi all'ASCIUGATURA NATURALE che troverete qui di seguito:
ASCIUGATURA NATURALE GENERICA
ASCIUGATURA NATURALE APPESO (a filo)
ASCIUGATURA NATURALE APPESO (a filo)
CAPO BAGNATO/UMIDO - NON STRIZZARE
ASCIUGATURA NATURALE APPESO (a filo)
CAPO BAGNATO - NON STRIZZARE - NON CENTRIFUGARE
ASCIUGATURA DISTESA (in piano)
ASCIUGATURA DISTESA (in piano)
CAPO BAGNATO/UMIDO - NON STRIZZARE
ASCIUGATURA NATURALE
ALL'OMBRA
questo simbolo è quasi sempre combinato con uno dei simboli precedenti
a volte si trova con una sola stanghetta diagonale
NON STRIZZARE
I SIMBOLI DI ASCIUGATURA SI POSSONO TROVARE IN DIVERSE COMBINAZIONI
QUESTA FAMIGLIA DI SIMBOLI SI RIFERISCE A TUTTI I TIPI DI STIRATURA
GENERICO
E' POSSIBILE LA STIRATURA
STIRATURA
TEMPERATURA MASSIMA 110°
(ad esempio, impostazione "poliacrilico, poliammide (nylon), acetato" - di norma si sconsiglia l'utilizzo del vapore)
STIRATURA
TEMPERATURA MASSIMA 150°
(ad esempio, impostazione "lana/seta/poliestere/viscosa")
STIRATURA
TEMPERATURA MASSIMA 200°
(ad esempio, impostazione "cotone/lino")
STIRATURA
NON USARE IL VAPORE
STIRATURA VIETATA
NON STIRARE CON IL FERRO
QUESTA FAMIGLIA DI SIMBOLI SI RIFERISCE A TUTTI I TIPI DI LAVAGGIO PROFESSIONALE
(lavaggio a secco, ad idrocarburi, wet-cleaning)
LAVAGGIO PROFESSIONALE GENERICO
E' POSSIBILE IL LAVAGGIO CON TUTTI I TIPI DI SOLVENTI
LAVAGGIO A SECCO PROFESSIONALE SIA A PERCLORO CHE A IDROCARBURI
LAVAGGIO A SECCO PROFESSIONALE CON
PERCLORO (TETRACLOROETILENE)
(spesso è comunque permesso il lavaggio a idrocarburi)
LAVAGGIO A SECCO PROFESSIONALE SOLO AD IDROCARBURI
LAVAGGIO AD ACQUA PROFESSIONALE
(acqua e wet-cleaning)
LAVAGGIO PROFESSIONALE
OCCORRE UN TRATTAMENTO DELICATO
LAVAGGIO PROFFESSIONALE
OCCORRE UN TRATTAMENTO MOLTO DELICATO
LAVAGGIO PROFESSIONALE
CICLO RIDOTTO
LAVAGGIO PROFESSIONALE
UMIDITA' RIDOTTA
LAVAGGIO PROFESSIONALE
BASSA TEMPERATURA
LAVAGGIO PROFESSIONALE
NO VAPORE
VIETATO LAVAGGIO CON SOLVENTI